Definizione di Rappresentanza Fiscale
Quando una società straniera non comunitaria, effettua operazioni imponibili in Italia, deve nominare un Rappresentante Fiscale, ovvero una società residente in Italia, la quale è responsabile di tutte le dichiarazioni obbligatorie :
- Identificazione della società straniera all’IVA italiana
- Deposito delle dichiarazioni IVA
- Versamento o Rimborso dell’IVA
Una società stabilita al di fuori dell’Unione Europea può nominare un solo rappresentante fiscale. La nomina di un rappresentante è effettuata per iscritto e registrata presso l’Agenzie delle Entrate. La nomina puo’ essere a tempo determinato o a tempo identerminato.
Definizione di un Mandatario Fiscale
Le società stabilte in uno degli Stati membri dell’Unione europea possono nominare un mandatario fiscale incaricato di espletare le formalità dichiarative in materia di IVA . A differenza del rappresentante fiscale, questo mandatario non è responsabile per il versamento dell’IVA ed il pagamento di eventuali sanzioni.
Per nominare un mandatario fiscale, la società straniera deve inviare il mandato in lingua italiana precedentemente firmato dal Legale Rappresentante della società, alla società incaricata , la quale a sua volta inoltrerà tutta la documentazione presso l’Amministrazione fiscale italiana.
Volete un preventivo per un servizio di rappresentanza fiscale o di mandatario fiscale in Italia o in uno degli altri 27 Stati membri dell’Unione europea, contattateci presso i nostri uffici!